L’ortodonzia, o anche chiamata ortognatodonzia, è quella branca dell’odontoiatria che studia le diverse anomalie di sviluppo, di struttura e posizione dei denti e delle ossa mascellari. Essa ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie, mantenere o riportare gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile. A sua volta l’ortodonzia si differenzia in: ortodonziaintercettiva, funzionale, fissa, linguale, pre-chirurgica e con mascherine rimovibili.

ORTODONZIA INTERCETTIVA Ha lo scopo di “intercettare” e quindi prevenire e correggere in età pediatrica (dentizione decidua e mista) problematiche riguardanti le malocclusioni dentali (ingranaggio dentale non corretti, assenza di spazio per i denti definitivi, agenesiaetc), malocclusioi scheletriche (mal posizione delle basi ossee), le abitudini viziate (deglutizione atipica, succhiamento del dito, interposizione labiale etc.) e anomalie funzionali (dovute ad una masticazione non corretta, frenulo linguale corto etc.) Tale ortodonzia si avvale di una apparecchi funzionali e quindi mobile o fissi a seconda del caso e dell’età del paziente.

ORTODONZIA FUNZIONALE Ha l’obiettivo di ridurre o eliminare problematiche scheletriche nel paziente in crescita in modo da eliminare o semplificare la seconda fase del trattamento ortodontico che viene ottenuto quando sono erotti tutti i denti permanenti per mezzo dell’ortodonzia fissa. In pratica l’ortodonzia funzionale corregge tutte quelle problematiche strutturali delle basi ossee e di funzione,attraverso un’azione ortopedica e riabilitativa, che se non previste in tenera età potrebbero essere risolte in fase post-puberale con trattamenti ortodontici fissi più o anche chirurgici.

ORTODONZIA FISSA È quella branca dell’ortodonzia finalizzata a correggere il disallineamento e la mal posizione dei denti, eventualmente anche inclusi, dando risultati estetici ma anche funzionali in quanto corregge il loro corretto ingranaggio. Si avvale dell’utilizzo di brackets e altri accessori metallici (eventualmente nikelfree) o anche di attacchi estetici quali per esempio i brackets in ceramica (estetici perché hanno una colorazione più simile a quella dei denti e per tanto sono meno visibili). Tale ortodonzia si avvale di varie tecniche (straightwire, Ricketts, miniviti, Sadao Sato etc) applicabile in base alle tipo di problematica che si vuole correggere.

ORTODONZIA FISSA PRECHIRURGICA È l’ortodonzia fissa associata al trattamento chirurgico maxillo-facciale. In collaborazione con il chirurgo maxillo-facciale, si pianifica una fase ortodontica fissa e una fase chirurgica finalizzata a risolvere problematiche scheletriche gravi il funzionamento dell’apparato stomatognatico e l’estetica del paziente, che non possono essere corretti in altro modo.

ORTODONZIA LINGUALE È il giusto connubio tra la risoluzione dei disallineamenti dentali e l’estetica. Questo perché tale tecnica utilizza attacchi linguali o retiner attivo senza attacchi , posizionandoli sulla parete interna del dente e risolvendo così la problematica estetica del paziente.

ALLINEATORI ESTETICI Permettono di allineare i denti avvalendosi di una serie di mascherine quasi invisibili, creati su misura per i denti del paziente, in modo da offrire il massimo comfort e rispettando l’estetica. Le mascherine vengono sostituite all’incirca ogni due settimane, permettendo uno spostamento a settimana dopo settimana, fino a raggiungere la posizione finale settimana. Le mascherine sono trasparenti, comode e rimovibili e modificano il tuo sorriso senza interferire troppo con la tua vita quotidiana.

Contattaci