La chirurgia orale riguarda un campo assai vasto e spazia dal più vecchio degli interventi, l’estrazione dentaria, fino alle più innovative tecniche di chirurgia. Essa comprende:
– Estrazioni dentarie semplici e complesse,
– Avulsione di elementi inclusi (es: disodontiasi dell’ottavo o “dente del giudizio”),
– Germectomie (estrazione di elementi dentari non ancora erotti, quindi in via di formazione, qualora si produca problematiche conseguenti alla sua eruzione),
– Asportazione dei frenuli labiali e linguali,
– Trattamento delle anomalie di eruzione (es disinclusione canini),
– Parodontiti apicali (endodonzia chirurgica, apicectomie),
– Neoformazioni cistiche,
– Neoplasie odontogene,
– Neoplasie non odontogene,
– Biopsie ai fini di una valutazione istopatologica,
– Traumatologia dento-alveolare,
– Infezioni orali,
– Implantologia,
– Rialzo del pavimento del seno mascellare (necessaria in alcuni casi per le difficili riabilitazioni implantari),
– Rigenerazione ossea,
– Chirurgia dei tessuti molli (chirurgia parodontale),
– Altro.
Tutto questo ovviamente è reso possibile solo dopo studi diagnostici approfonditi e dettagliati evalutazione dello stato di salute del paziente a 360 gradi. Tali tecniche per garantire l’utilizzo di strumenti e trattamenti all’avanguardia, assenza di dolore da parte del paziente attraverso l’utilizzo degli anestetici, strumenti monouso e appropriatamente sterilizzati, la sicurezza totale per la salute nostri.
